Visita a permesso speciale. HOROLOGIUM AUGUSTI. La Meridiana di Augusto nel Campo Marzio. L’orologio dei romani sabato 29/3 ore 15:30
Contributo: in contanti alla guida 22,00 euro che comprende: visita guidata, auricolari e apertura esclusiva Appuntamento: Piazza San Lorenzo in Lucina davanti la chiesa alle 15:20 Guida Marianna –
Grazie ad un’apertura straordinaria, infatti, scenderemo nei sotterranei di uno dei palazzi di Piazza San Lorenzo in Lucina. Una discesa che vale secoli e secoli di storia. Siamo in Campo Marzio ,in quest’area prossima al confine sacro della città (il pomerium), l’imperatore Augusto decise di costruire una serie di edifici pubblici, trasformando Campo Marzio nel luogo di esaltazione della sua persona e di propaganda politica.
L’ Horologium Augusti, era un’antica meridiana, la più grande del mondo antico, che si trovava in Campo Marzio, nell’area adiacente l’Ara Pacis. Fu realizzato dall’imperatore Augusto servendosi dell’opera di Facundo Novio, dopo il 10 a.C.
Il monumento era formato da una platea pavimentata in travertino sulla quale erano tracciate, con listelli di bronzo, le indicazioni delle ore, dei giorni dell’anno, dei segni zodiacali e dei venti.
Parte di questo capolavoro è ancora visibile nelle cantine di un antico palazzo in via di Campo Marzio, venne alla luce nel 1979, grazie all’archeologo tedesco Edmund Buchner