La Mostra: Barocco globale la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale sabato 24/4 ore 15:20
Contributo: 30,00 euro a persona tutto compreso (biglietto, auricolari, visita guidata, prenotazione) Appuntamento: alle 15:15 Via Ventiquattro Maggio, 16, 00186 Roma RM davanti l’entrata- Guida Maria Rita
Una bella mostra apre nella primavera romana alle Scuderie del Quirinale, dove importanti opere dei grandi maestri del Barocco, come Gian Lorenzo Bernini, Pietro da Cortona o Nicolas Poussin, proietteranno il visitatore alla scoperta della Roma del Seicento, città cosmopolita, riflesso di un mondo sorprendentemente multietnico e multiculturale, nel quale alla corte papale missionari e ambasciatori mettevano in dialogo, il Giappone con la Persia, il Congo con il Nuovo Mondo. Nell’anno del Giubileo universale, la Roma dei papi racconta il suo secolo d’oro da una prospettiva inattesa: quella delle connessioni culturali che fecero dell’Urbe barocca una città cosmopolita come nessun’altra all’epoca, cuore pulsante di una trama di relazioni che la collegava a ogni angolo del mondo allora conosciuto e avvezza al confronto con realtà diverse e lontane. “Roma è l’unico luogo dove qualunque forestiero si sente a casa”, scriveva nel 1581 il filosofo Michel de Montaigne.