Contributo: Visita guidata e auricolari, prenotazione salta-fila euro 14,00 + biglietto di accesso. Biglietti: adulti 8,00 euro, ridotto 6,00 euro per possessori MicCard, ragazzi 6-25 anni, insegnanti. Biglietto gratuito: persona con disabilità più un accompagnatore. Appuntamento: alle 15:25 Piazza del Campidoglio sotto la statua del Marc’Aurelio. Guida Antonella
L’esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III (1534-1549) e dai suoi nipoti. La mostra, allestita ai Musei Capitolini, Villa Caffarelli
Centoquaranta capolavori tra sculture antiche, bronzi, dipinti, disegni, manoscritti, gemme e monete della più prestigiosa raccolta di opere d’arte e reperti archeologici del Rinascimento si susseguono negli spazi espositivi di Villa Caffarelli, ai Musei Capitolini. Un progetto scientifico di alto valore e di grande rilevanza nell’ambito dell’anno giubilare racconta la Collezione Farnese ricostruendo il momento del suo massimo splendore, dai primi decenni del XVI secolo all’inizio del XVII.